Il 15 settembre 1944 il prof. Leonardo De Luca, docente presso la Clinica Medica dell’Università di Roma diretta dal prof. Cesare Frugoni, fondò la Casa di Cura in Castelnuovo della Daunia ristrutturando una vecchia caserma forestale.
Dal 1952 al 1967 egli realizzò una imponente costruzione progettata dall’architetto Soncini di Milano immersa in un parco alberato adiacente alla vecchia struttura. La nuova Casa di Cura, che porta oggi il suo nome, occupa una superficie di circa 1500 metri quadrati, si sviluppa su cinque livelli ed ha una cubatura globale di circa 20.000 metri cubi.

La posa della prima pietra

Il centro di riabilitazione
Distante dalla Casa di Cura ma inserito nello stesso complesso sanitario è il “Centro di Riabilitazione” recentemente ristrutturato, dotato di palestra, spazi di socializzazione e due piani di degenza.
Dopo la riformulazione dei posti letto successiva alle pre-intese del 2017 (DGR 1095 del 4.7.2017) i 140 posti letto inizialmente autorizzati alla Casa di Cura dalla Giunta Regionale Pugliese (DGR 969/1996) sono stati così suddivisi: